Chitarra elettrica e fondamenti di classica


Insegnante: Ignazio Serventi

Il corso è principalmente concettuale ed è rivolto ai livelli di principianti e intermedi, concentrandosi sull'improvvisazione musicale nei generi Rock, Pop e fondamenti Jazz.

TECNICHE CHITARRA

• Pennata alternata

• Pennata continua scalare

• Pennata Sweep su Arpeggi

• Tecnica del Tapping

• Fondamenti della tecnica dell'arpeggio a plettro

• Chord Melody


TEORIA E ARMONIA

• Fondamenti di lettura melodica e ritmica

• Intervalli melodici e armonici e loro teoria

• Valori e pause delle note - contrappunto - sincope musicale

• Circolo delle Quinte

• Studio delle Tonalità Maggiori e Minori applicate alle Tecniche

• Armonizzazioni delle tonalità in Triadi, Quadriadi e Pentiadi

• Cadenze Armoniche Accordali

• Analisi armonica su brani negli stili pop, rock e brani jazz in forma semplice


L'insegnante sceglie nel corso dell'anno scolastico brani musicali da studiare, per mettere in pratica il materiale didattico


LIBRI DI TESTO CONSIGLIATI AGLI ALLIEVI

Fondamentali

• Phase 1 (William G. Leavitt)

• Phase II (William G. Leavitt)

• Volume One Berklee (William G. Leavitt)

• Volume Two Berklee (William G. Leavitt)Continuativi

• Metal Rock (Troy Stetina)

• Tecniche Chitarra Solista (Giacomo Castellano)

• Teoria e Improvvisazione (Fabio Mariani)

• Enciclopedia Ritmica (Gary Hess)

• Chitarra Jazz (Gianni Zei)

• Metodi RGA