“Il giorno fertile”


“Il giorno fertile” – Sala Conte, GE Pegli, Via Cialli 6D – venerdì 21 febbraio ore 21


Proseguono gli Incontri alla Sala Conte, l’auditorium della Scuola Musicale Giuseppe Conte in Via Cialli 6D a Genova Pegli: venerdì 21 febbraio alle ore 21 sarà la volta dello spettacolo “Il giorno fertile”, con ingresso ad offerta libera a favore della Fondazione Gigi Ghirotti (autorizzazione Fondazione Ghirotti n.6-230125).


“Il giorno fertile” è un concerto, un percorso liberamente ispirato a “Una questione privata” di Beppe Fenoglio. Il romanzo è ambientato negli anni della Resistenza partigiana, nel territorio piemontese delle Langhe. È la storia di tre giovani: Milton, Giorgio e Fulvia. Fenoglio, nella sua grande maestria narrativa, intreccia due storie: una tipicamente partigiana e un’altra, che potremmo definire una mancata storia d’amore tra Milton e Fulvia, perturbata dalla presenza di Giorgio. Il libro ha un finale … misterioso: non si riesce a capire se Milton, braccato dai fascisti, morirà, né se il suo amico Giorgio sarà giustiziato dalle milizie del Duce, né si saprà più nulla di Fulvia, tornata probabilmente con la famiglia a Torino. Il concerto si concentra maggiormente sulla probabile storia d’amore tra Milton e la ragazza e trae spunto dalla bellezza del racconto fenogliano per imboccare, quasi a caso, gli innumerevoli bivi che si incontrano lungo la lettura. Il testo proposto prende così una via propria, un sentiero che … ci porta dalle nostre parti, in Liguria.


Gli autori – genovesi, polceveraschi – Paolo Besagno, Andrea Vinetti e Massimo Barattini percorrono traiettorie che si sfiorano quasi quotidianamente ma, come quelle di Milton e Fulvia, non si incontrano mai.Da un fitto scambio di messaggi tra Besagno e Vinetti è scaturita la scrittura a quattro mani dei testi de “Il giorno fertile”; le immagini di Massimo Barattini, fotografo naturalista AFNI, rappresentano i segnavia, le indicazioni per imboccare, di volta in volta, un nuovo bivio. Elena Besagno cura la traduzione in Lingua dei Segni Italiana di alcune delle canzoni che fanno parte del concerto.


La Sala Conte, fulcro delle iniziative pubbliche della Conte, è situata in prossimità di fermata bus, stazione ferroviaria e casello autostradale.



Fotogallery